Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Stato Quotidiano
Prima pagina

Filippo arrestato in Germania, ha accettato l’estradizione

Redazione
20 Novembre 2023

Morì dopo parto, famiglia di Viviana si oppone a richiesta archiviazione

Redazione
19 Novembre 2023

Trovato un corpo di una donna, è quello di Giulia Cecchettin. Il pm: “Filippo costituisciti”

Redazione
18 Novembre 2023

L’avvocato della famiglia di Filippo Turetta: “Consapevoli che potrebbe aver ucciso Giulia”

Redazione
18 Novembre 2023

Giulia Cecchettin, Filippo Turetta l’ha colpita a mani nude e l’ha caricata in auto

Redazione
17 Novembre 2023

Eseguiti al “Di Venere” i primi due interventi in utero del Meridione (VIDEO)

Redazione
17 Novembre 2023

Ex fidanzati scomparsi, trovati capelli vicino a macchie di sangue

Redazione
17 Novembre 2023

Nicholas Foresti, morto in scooter a 22 anni: faceva il fattorino per pagarsi l’università

Redazione
17 Novembre 2023

Candele alla finestra per Alice Neri, l’appello della mamma per il primo anniversario dell’omicidio

Redazione
16 Novembre 2023

Ex fidanzati scomparsi, il cugino di Giulia: “Le avevamo detto di lasciare Filippo”

Redazione
16 Novembre 2023

Sfregia la nuova compagna dell’ex. “Non accettava la fine della relazione”

Redazione
15 Novembre 2023

Arrestati i genitori di Aurora, la neonata di 45 giorni morta in culla

Redazione
15 Novembre 2023

Resta incastrata con la testa in un macchinario: muore operaia 26enne

Redazione
15 Novembre 2023

Aerospazio pugliese negli Emirati Arabi Uniti, Delli Noci: “Promuoviamo un settore strategico”

Redazione
15 Novembre 2023

StatoQuotidiano, perché è un’informazione libera e vera

Giuseppe de Filippo
14 Novembre 2023

Facebook a pagamento? Fake news: è la solita bufala che rimbalza sul social

Redazione
13 Novembre 2023

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.