Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Bari, 23 aprile 2024 - La nuova rotatoria del Comune di Apricena, situata tra viale Papa Giovanni XXIII e la Strada Provinciale, 37, in prossimità della rinomata Chiesa di Maria SS. dell'Incoronata, a presidio della via delle cave, non sarà una anonima circolarità stradale: avrà una sua precisa identità grazie ad un progetto, frutto di un accordo di collaborazione tra il Comune di Apricena e il Politecnico di Bari. Il progetto, elaborato da un gruppo di ricerca di giovani architetti del Poliba composto da: Sara D'Adamo, Teresa Lanzetta, Clara Rosa Romano, Clelia Santovito, Andrea Sgherza, Giuseppe Tota, coordinati dal prof. Giuseppe Fallacara, docente di Progettazione architettonica e stereotomica presso il Dipartimento di Architettura, Costruzioni, Design dell’ateneo pugliese, prevede un sistema trilitico megalitico, realizzato secondo un’antica tecnica costruttiva, che ha permesso di plasmare grandi blocchi di pietra grezza trasformandoli in basilare e imponente struttura portante. Tre blocchi delle dimensioni di 4m x 1m x 1,5m, per un peso di circa 20 tonnellate cadauno, realizzati in pregiata pietra di Apricena, collocati al centro della rotatoria a dominio dello spazio circostante, si erigono nella suggestiva "porta megalitica" protesa ad accogliere i visitatori nella città. La struttura ricorda i Dolmen o le più famose pietre sospese di Stonehenge. Accanto a questo varco imponente, sono stati collocati altri tre blocchi di dimensioni differenti come antica memoria di un asse murario. Per la realizzazione sono state utilizzate delle grandi gru capaci di sollevare pesi sino ad 80 tonnellate. I blocchi di pietra provengono dalla vicina cava del “Gruppo Stilmarmo srl” di Apricena che ha finanziato l’opera. Apricena, città della “Madrepietra”, pilastro fondamentale dell'industria estrattiva del Sud Italia, secondo bacino italiano dopo Carrara, propone in tutto il mondo le sue ricercate e apprezzate tipologie: bronzetto, serpeggiante, filetto rosso, biancone, fiorito d’Apricena. In occasione della cerimonia d’inaugurazione presso il sito, prevista per sabato, 27 aprile, ore 11:00, la rotatoria verrà ufficialmente dedicata al professor Claudio D'Amato Guerrieri, fondatore e preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari. Il prof. D’Amato vide proprio nella pietra l’identità delle ricerche della scuola barese di architettura dando vita alla formazione di generazioni di architetti e alla promozione della cultura del territorio. Alla cerimonia parteciperanno, oltre al Sindaco della città dauna, ing. Antonio Potenza e ai componenti dell’amministrazione comunale, i proff. Giuseppe Fallacara, Francesco Defilippis, il gruppo di ricerca dei neoarchitetti del Poliba e Alfonso Masselli, “Stilmarmo srl”. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’accordo quadro di collaborazione e di supporto scientifico tra i due enti, sottoscritto dal Rettore e dal Sindaco il 14 marzo 2023. Esso interpreta le attività di supporto di terza missione del Politecnico di Bari verso soggetti pubblici e privati del territorio.

Bari, 23 aprile 2024 – La nuova rotatoria del Comune di Apricena, situata tra viale Papa Giovanni XXIII e la Strada Provinciale, 37, in prossimità della rinomata Chiesa di Maria SS. dell’Incoronata, a presidio della via delle cave, non sarà una anonima circolarità stradale: avrà una sua precisa identità grazie ad un progetto, frutto di … Leggi tutto

MILANO – Nuova udienza in tribunale a Milano per il femminicidio di Giulia Tramontano, la ventinovenne incinta al settimo mese uccisa a accoltellate da Alessandro Impagnatiello il maggio scorso a Senago. “Lotta con fierezza, non arrenderti mai, Giulia, perché vivrai per sempre”, conclude.”Una sola condizione: ergastolo a vita. Davanti alla corte, la verità si svelerà … Leggi tutto

"Fuori dal Coro" di nuovo al Riuniti di Foggia: "Ladri di salute, gli ospedali da incubo" (video)

clicca qui per guardare il VIDEO FOGGIA – “Fuori dal Coro” è tornato a parlare del Policlinico Riuniti di Foggia. Nella puntata del programma di Rete 4 condotto da Mario Giordano, andato in onda ieri 6 marzo, attraverso la sua inchiesta, la giornalista Raffaella Regoli ha approfondito la vicenda del ritrovamento di larve di mosche … Leggi tutto

“Intendo proporre, come Commissione parlamentare d’inchiesta, l’individuazione di ulteriori strumenti per coordinare le attività di contrasto al traffico di rifiuti e allo sversamento illegale di ecoballe in campagna, nelle cave, in zone di estremo pregio ambientale e a vocazione agricola, in particolare per poter avere una visione d’insieme sull’entità del fenomeno e per sostenere le … Leggi tutto

Il consigliere regionale Antonio Tutolo

FOGGIA – “Il dirottamento dei fondi destinati alla sanità in Capitanata verso la provincia di Bari, per me, equivale all’aver firmato la condanna a morte dei cittadini di Foggia”. È lapidario il commento del consigliere regionale Antonio Tutolo (Gruppo Misto) a proposito dei 6 milioni di euro deviati attraverso una delibera della Giunta regionale. “Chiedo … Leggi tutto

Si chiama “Dentro ‘la pista’ di Borgo Mezzanone: una ricerca esplorativa sulla riproduzione della marginalità nello slum dei braccianti stranieri”, a cura di Cristiano Caltabiano, il progetto – report concepito nell’ambito di una ricerca sulla condizione dei migranti in agricoltura, che si è avvalsa di un finanziamento della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale di Roma. Il … Leggi tutto

SAN NICANDRO GARGANICO – Da ieri pomeriggio, le forze dell’ordine e i volontari stanno cercando Giuseppe Pertosa, un uomo di 81 anni scomparso nel bosco Spinapulci. L’anziano si era allontanato con la sua auto, per andare a cercare funghi, ma non ha fatto più ritorno a casa. La famiglia ha lanciato l’allarme e da allora … Leggi tutto

FOGGIA – “Il Presidente di ENAC, chiede ad AdP la costituzione di un team specifico per il Gino Lisa, noi di MGL condividiamo. Noi chiediamo, – ad ENAC di approvare il progetto dell’ampliamento delle piazzuole di stazionamento degli aeromobili (APRON), presentato da AdP – ad ENAV di iniziare prestissimo l’installazione della Torre di controllo remota … Leggi tutto

FOGGIA – “La Fidapa BPW Sezione Foggia Capitanata la presidente Antonietta Colasanto, il direttivo e tutte le socie esprimono grande dolore per la perdita della cara amica e socia fondatrice Rosa D’onofrio. Una donna, un’amica che ha fatto del suo impegno sociale, dell’amore per la cultura in generale e della poesia in particolare, dell’attivismo associativo, … Leggi tutto

FOGGIA – Dopo Ilaria, anche Nicola avrà un laboratorio col suo nome nella scuola che frequentava. L’istituto «Altamura – da Vinci» di Foggia sarà infatti intitolato alla memoria di Nicola Pio Dilorenzo, il 18enne morto insieme alla fidanzata Ilaria Mirasole, in un incidente stradale l’8 luglio scorso alla periferia del capoluogo dauno, e allievo della … Leggi tutto

Stato Quotidiano

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.